Le crociere riprenderanno da metà Luglio e tra gli appassionati e i neofiti di questa tipologia di vacanza nascono spontanee le domande concernenti le misure di sicurezza e prevenzione sanitarie che saranno adottate a bordo delle navi ma anche la preoccupazione per eventuali aumenti di prezzo o cancellazioni di itinerari magari già prenotati in anticipo. Dall’equipaggio agli ospiti, dai porti alle navi, dall’imbarco allo sbarco, come saranno gestite le vacanze in Crociera nel 2020?
Per quanto riguarda il punti di vista sanitario, le compagnie hanno reso pubbliche le prime linee e procedure operative che verranno seguite in risposta all’esigenza di contrastare la diffusione del Covid-19 nel rispetto delle norme sanitarie nazionali ed internazionali in coordinamento con la Cruise Lines International Association (CLIA).
Ecco come i servizi di bordo verranno organizzati per la sicurezza dei crocieristi:
Vacanze in Crociera 2020: servizi per gli ospiti
Per consentire la massima sicurezza nell’interazione tra ospiti ed equipaggio, per migliorare l’esperienza di una vacanza in crociera nel 2020, saranno adottate soluzioni tecnologiche e digitali sia per i servizi di terra che per quelli di bordo attraverso app e dispositivi portatili al fine di limitare il contatto con cose e persone.
Ad esempio sarà obbligatorio il checkin online, da effettuarsi a casa prima della partenza, evitando assembramenti e limitando l’interazione con il personale al terminal di imbarco.
Verrà totalmente digitalizzata l’esperienza di bordo, quindi si potranno prenotare servizi, escursioni, trattamenti Spa ecc attraverso la app oppure dai Totem interattivi presenti sui Ponti delle navi evitando così file e contatti con il Servizio clienti.
Procedure di sicurezza al terminal
In fase di imbarco e sbarco, verranno predisposte importanti procedure di sicurezza e prevenzione per gli ospiti e l’equipaggio. Al terminal, sarà per tutti obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale: agli ospiti sarà richiesto di indossare la mascherina.
Prima dell’imbarco, per monitorare la salute dei passeggeri bisognerà compilare un questionario online obbligatorio di certificazione dello stato di salute. Verrà rilevata la temperatura corporea tramite termo scanner a tutti i passeggeri, equipaggio e visitatori all’ingresso in nave.
Distanziamento sociale a bordo
La capacità massima dei passeggeri sarà ridotta per agevolare il distanziamento sociale degli ospiti e le aree comuni saranno riprogettate e riorganizzate allo scopo di assicurare ampi spazi e poco contatto fisico non indispensabile, attraverso anche l’utilizzo di segnaletica apposita.
Sanificazione ambienti sulle navi
Saranno rafforzati i protocolli di igiene di bordo, in linea con gli standard sanitari approvati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le aree pubbliche della nave saranno sanificate più volte al giorno con disinfettanti antivirali di grande efficacia con particolare attenzione per i bagni. Le cabine verranno igienizzate e disinfettate giornalmente oltre la normale pulizia.

Dispositivi di sicurezza gratis agli imbarchi
Saranno messi a disposizione nelle aree pubbliche e in entrata e uscita dalle navi, i dispositivi di sicurezza quali mascherine e gel igienizzante per gli ospiti, il personale di bordo e di terra e i fornitori da utilizzare a bordo e a terra; mascherine e gel igienizzante saranno forniti gratuitamente. Anche i Bus per le escursioni saranno dotati di dispositivi di sicurezza e saranno igienizzati più volte al giorno.
Ristorazione in sicurezza
I servizi di ristorazione e bar si adatteranno al nuovo stile delle vacanze in crociera del 2020, con rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo. Lo spazio tra le sedute ai tavoli e tra i tavoli stessi sarà più ampio e l’accesso ai ristoranti principali sarà organizzato in modo da evitare assembramenti. I pasti e le bevande saranno serviti esclusivamente al tavolo dal personale e non saranno presenti i Buffet.
Servizio medico a bordo e a terra
Tutte le navi avranno un team formato da medici professionisti e personale sanitario qualificato ed esperto di protocolli e norme sanitarie per contrastare il diffondersi del COVID-19. Anche le compagnie crocieristiche dunque si stanno adeguando alla situazione al fine di ridare lustro al settore in profonda crisi negli ultimi mesi a causa del Covid-19 , garantendo ai propri ospiti un a vacanza sicura e serena al riparo da ansie e preoccupazioni di contagio.
Gli itinerari per le vacanze in crociera dell’estate 2020
La programmazione degli itinerari delle compagnie crocieristiche non è stata modificata per l’estate 2020, rimarranno attivi i classici itinerari nel mediterraneo con partenza dai principali porti italiani e tappe in Spagna , Francia , Malta e Italia.
Confermate le crociere nel Nordeuropa che toccheranno come sempre i Porti delle Capitali del Baltico Copenhaghen, Stoccolma, Helsinki, San Pietroburgo e Tallinn, e i Fiordi Norvegesi in partenza da Berlino o Amsterdam con arrivo fin su a Capo Nord .
Per l’inverno molte crociere sono state al momento sospese come quelle nell’Oceano Indiano e in Oriente e risultano in attesa di riprogrammazione; confermati invece gli Emirati e i Caraibi due fiori all’occhiello dell’inverno estivo di medio e lungo raggio.
Quanto costerà una vacanza in Crociera nel 2020?
Offerte crociere per l’Estate: ci saranno aumenti?
L’immenso lavoro svolto dalle compagnie per adeguare i propri servizi dal punto di vista igienico-sanitario e organizzativo in linea con le disposizioni dell’OMS ha gravato sicuramente non poco sulle casse delle società proprietarie dei colossi del mare, ed in qualche modo ci si dovrà rifare di quanto investito. A giudicare dai prezzi delle offerte delle Crociere 2020, le differenze rispetto all’anno scorso non sono evidenti.
La domanda sorge spontanea: aumenteranno i prezzi delle crociere?
Al momento le quote per l’estate sembrano mantenere prezzi in linea con l’anno 2019 senza aumenti esponenziali, sono confermate le quote bambini gratis e le promozioni all inclusive ed escursioni a prezzi scontati per chi compra l’intero pacchetto discovery & fun.
Anzi è proprio di questi giorni una nuova campagna denominata “Promo esterna” in virtù della quale chi prenota una crociera entro il 31 Luglio 2020 riceverà la cabina con balcone al prezzo dell’interna.
Sicuramente un modo per incentivare le vendite un po’ arenate al momento e che servirà a riempire seppur in modo relativo le navi. Staremo a vedere se in autunno e inverno i prezzi manterranno questa stabilità o subiranno aumenti o magari diminuzioni chissà…tutto dipenderà dall’andamento del mercato e dai risultati estivi.
Dunque incrociamo le dita affinchè le vacanze in crociera ritornino presto ad essere tra le prime scelte di viaggio da parte dei turisti e nel frattempo non ci resta altro da fare che scegliere il prossimo itinerario da sogno e salpare verso una nuova avventura!