7 giorni Italia, Francia, Spagna
Giorno | Luogo | Arrivo | Partenza | |
---|---|---|---|---|
1 | La Spezia | --:-- | 21:00 | |
La cultura marinaresca del porto di La Spezia risale ai tempi dei greci. La perla del levante ligure è meta prediletta da molti turisti da tutto il mondo, attratti dalle bellezze naturali e storiche che la circondano. Con una crociera a La Spezia potrete infatti esplorare i tesori della riviera spezzina. Ma cominciate il vostro viaggio dalla città stessa, passeggiando per via del Prione nella parte vecchia o sotto le palme della Passeggiata Morin sul lungomare, magari degustando un trancio di focaccia ligure. Guardando verso il mare avvisterete il famosissimo Golfo dei Poeti, narrato e lodato dai più importanti scrittori della letteratura. Costa Crociere vi porterà a Porto Venere, con la sua chiesa di San Pietro che spunta in cima alla penisola e le casette coloratissime che affacciano sul golfo, e a Lerici, stupendo borgo su cui domina il castello di San Giorgio. Il porto di La Spezia è anche il punto di partenza ideale per un’escursione alle
|
||||
2 | Genova | 08:00 | 18:00 | |
Genova è la città dal fascino misterioso consacrato al mare ma votato alla terra. È conosciuta in tutto il mondo per le sue specialità culinarie e per i suoi personaggi illustri, Cristoforo Colombo in primis.
|
||||
3 | Marsiglia | 08:00 | 18:00 | |
Il cuore della Provenza vi aspetta con il porto più importante della Francia. Costa Crociere vi porta a Marsiglia, antichissima città portuale fin dai tempi dei greci e capitale indiscussa nella produzione di sapone. Oggi chi arriva con una crociera a Marsiglia non attracca di certo al Vieux Port. Il porto antico della città è un gioiello da ammirare passeggiando lungo le banchine fino al viale della Cenebière. Il quartiere più vecchio di Marsiglia è Le Panier, tipicamente mediterraneo, con le case dalle facciate colorate lungo stradine strettissime dove in passato abitavano le famiglie dei marinai. Una bella escursione a Marsiglia è quella alla scoperta delle sue chiese. Oltre alla cattedrale, meritano una sosta la basilica neobizantina di Notre Dame de la Garde, situata sul punto più alto della città e con una navata unica decorata da splendidi mosaic
|
||||
4 | Barcellona | 08:00 | 18:00 | |
Basta pronunciare un nome, Antoni Gaudí, e la prima cosa a cui si pensa è Barcellona. La città porta infatti la firma di questo visionario architetto catalano in molti suoi monumenti simbolo. Ragione per cui una crociera a Barcellona non può che iniziare con un’escursione tra la basilica della Sagrada Familia, non ancora completata, e le forme sinuose di Casa Batlló e di Casa Milà, meglio conosciuta con il nome de La Pedrera. Entrambi questi due palazzi si trovano sul Passeig de Gràcia, uno dei viali più importanti di Barcellona e che conduce alla bellissima Plaça de Catalunya. Destinazione imperdibile in un viaggio a Barcellona è anche il suo Parco Güell: giardini pensati per diventare una città nella città, decorati con ceramiche di recupero, mosaici, vetri colorati, una fontana a forma di salamandra e una panchina lunga oltre cento metri simile a un serpente. Ma le parole non bastano per descrivere il fascino che l’arte di Gaud
|
||||
5 | Valencia | 08:00 | 18:00 | |
Diventato nel Quattrocento uno dei centri mercantili più importanti del Mediterraneo, il porto di Valencia oggi è la porta a una città dove antichità e avanguardia riescono a convivere, creando un mix che affascinerà fin da subito i turisti che vi arriveranno da una crociera nel Mediterraneo Occidentale. Poco distante dalle acque del porto si sviluppa il magnifico progetto architettonico realizzato da Santiago Calatrava: la Città dell’Arte e della Scienza. È composta da cinque edifici dalle forme avveniristiche, tra cui il Palau de les Arts Reina Sofia, sede dell’opera di Valencia, l’Hemisfèric, un cinema simile a un grosso occhio umano che si riflette nell’acqua dello stagno che lo circonda, e i tre piani del Museo delle Scienze Principe Felipe che ricorda lo scheletro di un gigantesco dinosauro. Nella vostra crociera a Valencia qui infine potrete visitare il suggestivo Parco Oceanografico
|
||||
6 | Navigazione | --:-- | --:-- | |
7 | Civitavecchia / Roma | 08:00 | 19:00 | |
Dal porto antico di Civitavecchia approderai nel cuore delle civiltà romana ed etrusca, ma il suo centro storico è anche un pregevole borgo medievale.Civitavecchia è oggi frutto di un processo millenario di civiltà e urbanizzazione del territorio del Lazio. Un territorio in cui, nella stessa zona in cui si trova questa città (a soli 70 km da Roma), esistono elementi significativi che, attraverso i secoli, si sono sovrapposti e accumulati per confermare che i gruppi sociali erano presenti e si sono evoluti fino a lontano come età preistorica. Esistono infatti numerose tracce di insediamenti primitivi che si trovavano sulla costa di Civitavecchia: altrettanto numerose e importanti sono le strutture etrusche, romane e medievali che hanno reso la città un importante centro urbano che, fin dai tempi dell'antica Urbe, è conosciuto come il Porto di Roma. Durante una crociera con partenza da Civitavecchia, potrai apprezzare l'atmosfera autentica di questa cit
|
||||
8 | La Spezia | 09:00 | --:-- | |
La cultura marinaresca del porto di La Spezia risale ai tempi dei greci. La perla del levante ligure è meta prediletta da molti turisti da tutto il mondo, attratti dalle bellezze naturali e storiche che la circondano. Con una crociera a La Spezia potrete infatti esplorare i tesori della riviera spezzina. Ma cominciate il vostro viaggio dalla città stessa, passeggiando per via del Prione nella parte vecchia o sotto le palme della Passeggiata Morin sul lungomare, magari degustando un trancio di focaccia ligure. Guardando verso il mare avvisterete il famosissimo Golfo dei Poeti, narrato e lodato dai più importanti scrittori della letteratura. Costa Crociere vi porterà a Porto Venere, con la sua chiesa di San Pietro che spunta in cima alla penisola e le casette coloratissime che affacciano sul golfo, e a Lerici, stupendo borgo su cui domina il castello di San Giorgio. Il porto di La Spezia è anche il punto di partenza ideale per un’escursione alle
|
||||
Spettacolare in ogni suo dettaglio, affascinante erede dei lussuosi transatlantici del passato. Un mondo dorato per le vostre vacanze sul mare, con grandi interni e diverse aree all’aria aperta. Il ponte piscine ha un’architettura ad anfiteatro.
Compila il seguente form. Indica nelle note i dati dell'offerta che vuoi prenotare. Per le crociere indica anche la tipologia di cabina desiderata (ad es.: interna, esterna con finestra, balcone o suite).
I dati inseriti non saranno divulgati a nessuno.
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.